TEA_Team di emergenza bullismo e cyberbullismo è un servizio specialistico gratuito fornito da operatori esperti che agisce tempestivamente a 360 gradi:
trattando il bullo
supportando la vittima
intervenendo tempestivamente sulla classe
informando genitori ed insegnanti sul fenomeno
Un intervento psicologico, legale, informatico immediato che riduce le conseguenze su vittima e bullo e facilita il ruolo di genitori e insegnanti.
24 ore su 24 chiama o invia un messaggio al 320.081.9654, ti risponderà un operatore esperto che ti darà tutte lòe informaziomi e concorderà con te la modalità d'intervento più efficace!
PERCHE'
Perchè bullismo e cyberbullismo hanno gravi conseguenze su:
VITTIMA: rifiuto di andare a scuola, calo dell'autostima, tristezza e umore depresso che talvolta portano al suicidio, isolamento, sensazione di impotenza rispetto alla realtà circostante, perdita dei rapporti amicali, blocco della comunicazione con gli adulti di riferimento.
BULLO: mancanza di consapevolezza delle emozioni provate dalla vittima, azioni violente, rischio di denuncia, reiterazione degli atti di bullismo su nuove vittime.
SPETTATORI: sensi di colpa, impotenza che si può trasformare in mancanza di empatia e sfiducia negli altri.
GENITORI/INSEGNANTI: blocco della comunicazione, mancanza di strumenti e conoscenze nell'affrontare il fenomeno, rischio di denuncia, compromissione del rapporto con il ragazzo, problematiche nel gestire il gruppo classe.
L'intervento del TEA_Team Emergenza Bullismo evita il perpetrarsi delle azioni di bullismo e facilita la gestione di situazioni già attive.
CHI SIAMO
Il TEA_TEAM EMERGENZA BULLISMO E CYBERBULLISMO è un progetto dell'Associazione INFRAMENTE.
Dal 2010 un'equipe multidisciplinare di psicologi, psicoterapeuti, avvocati, informatici si occupa di violenza a 360 gradi fornendo un servizio professionale gratuito, puntuale e di qualità a:
PERSONE : che si trovano a subire o agire la violenza
SCUOLE: con percorsi di prevenzione e sensibilizzazione e sportelli di ascolto studenti/insegnanti
OPERATORI: che hanno difficoltà nella gestione i casi di violenza, sia per enti privati che pubblici
POPOLAZIONE : informando e sensibilizzando sul tema della violenza
COSA FACCIAMO
SERVIZI ATTIVI
Abbiamo reazzato diversi servizi specialistici e gratuiti e diretti alla popolazione. Tra gli altri:
SPORTELLO STALKING: dal 2010 i nostri operatori esperti accolgono gratuitamente tutte le persone che sono vittime di Stalking fornendo consulenza psicologica e legale gratuita oltre che accompagnamento presso enti territoriali coinvolti ( Questura, Forze dell'Ordine, Ospedali..)
SPAZIO PER UOMINI CHE VOGLIONO CAMBIARE: dal 2015 un servizio in cui psicologi e psicoterapeuti trattano gli uomini che agiscono comportamenti violenti nelle relazioni affettive
PROGETTI SCUOLE: informativi ed educativi su stalking, prevenzione nuove forme di violenza online, gestione rabbia, sportelli ascolto studenti genitori